Maturo con ricordi di crosta di pane lievito miele di castagno fiori di campo e fieno.
IL CALEPINO
NON DOSATO
METODO CLASSICO
Gradazione | 13% |
---|---|
Uve | Pinot e Chardonnay |
Resa | 110 qli/ha |
Pigiatura | 70% resa uva/vino |
Affinamento di lieviti | da un minimo di 48 mesi |
Colore | giallo paglierino con riflessi dorati |
Perlage | spuma bianca ed evanescente ,perlage fine e persistente |
Servizio | servire a 8° c |
Formato | bottiglia da 0,75 lt |
Evoluto, pieno e piacevolmente secco. La sua “evoluzione” lo rende molto elegante. Vino adatto a palati esigenti che sanno apprezzare le sfumature di vini ben invecchiati.
Si esalta con crostacei e molluschi, pesce e carni bianche
Si consiglia il consumo nei 24 mesi successivi alla sboccatura che esalta il perfetto equilibrio della freschezza e dell’evoluzione, se si vuole avere amplificate le note “Terziarie” di Profumi caldi e dolci, di spuma cremosa e avvolgente e di un sapore evoluto e elegante lo spumante puo essere conservato anche per 48/60 mesi in ambienti poco illuminati ed a temperatura costante e comunque non superiore ai 20°.